La Piscina Mirabile è una cisterna in tufo, con pianta rettangolare lunga settanta metri, larga circa ventisei metri e profonda venticinque metri. Essa presenta una suddivisione in cinque navate, sui lati lunghi e tredici sui lati brevi. La copertura è costituita da volte sostenute da archi e quarantotto pilastri cruciformi.
La struttura è stata realizzata in laterizio e tufo, le pareti ed i pilastri sono ricoperti da uno spesso rivestimento di caccio pesto (signinum).
Nel pavimento della navata centrale è scavato un bacino profondo un metro, questa parte veniva usata come vasca di depurazione per la pulizia e lo svuotamento della cisterna ed è chiamata “piscina limaria”.
La cisterna, fondata tra il I e il II secolo d.C., fu realizzata per rifornire di acqua gli uomini della Classis Misenensis, la più importante flotta dell’Impero Romano, ormeggiata nel porto di Miseno.
In antichità si poteva accedere al suo interno con l’ausilio di due scale sorrette da tre archi, oggi invece è agibile una sola entrata.
Attualmente il sito è gestito dalla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per il Comune e la Provincia di Napoli.
Costi dei biglietti, modalità e orari di accesso ed eventi nei luoghi della storia del nostro paese...
Orari Info Point Turistico
Via Miseno, 80070 Bacoli NA
prolococittadibacoli@gmail.com
+ 39 379 103 0885
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.