Il Sacello degli Augustali era un luogo destinato al culto dell’imperatore, di cui si occupava il Collegium degli Augustales, di cui l’edificio era anche sede.
Il Sacello degli Augustali fu eretto in età giulio-claudia ( I sec. d.C.), collocato quasi certamente nel Foro della città.Nella seconda metà del II secolo d.C. furono effettuati dei restauri voluti da Cassia Victoria in onore del marito L. Laecanius Primitivus, sacerdote di Marco Aurelio. A fine del II secolo, a causa di un probabile terremoto, il Sacello fu distrutto.
Il Sacello fu portato alla luce nel 1967 ed ha restituito alla fine degli scavi, conclusasi nel 1972, le statue di alcuni imperatori (Vespasiano, Tito e Nerva) e di divinità (Asclepio, Apollo e Venere), alcune di queste sono oggi visibili al Museo Archeologico di Baia.
Nel museo archeologico di Baia é stata ricostruita la facciata del Sacello degli Augustali, utilizzando due delle originarie quattro colonne in marmo che sorreggono l’epitelio in marmo, recante l’iscrizione dedicata ai coniugi Cassia Vittoria e L. Lecanio Primitivo, augustali, finanziatori del restauro del sacello.
Il santuario è costituito da tre ambienti affiancati, in parte costruiti in muratura e in parte ricavati dalla roccia.
L’ambiente principale si trova in una posizione più alta ed è composta da una cella rettangolare, con le pareti laterali in opera reticolata. L’altare si trova all’esterno del tempio. Gli ambienti laterali si differenziano da quello centrale, in quanto, sviluppati su due piani; il primo ambiente é a pianta rettangolare con volta a botte, l’altro ambiente è a pianta quadrata sempre con copertura a botte. Il cortile antistante il sito è completamente sommerso dall’acqua a causa di una sottostante falda freatica.
Costi dei biglietti, modalità e orari di accesso ed eventi nei luoghi della storia del nostro paese...
Parco Archeologico Campi Flegrei:
Orari Info Point Turistico
Via Miseno, 80070 Bacoli NA
prolococittadibacoli@gmail.com
+ 39 379 103 0885
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.