E’ un grandioso complesso che si estende per oltre 450 metri dal piede della collina, si tratta di una vera e propria città termale, i cui impianti utilizzavano diverse sorgenti termo-minerali e diverse emanazioni di vapore che scaturivano dal sottosuolo vulcanico. Questa singolare associazione di bellezze naturali e di cure termali e climatiche concorse a far sorgere a Baia il più grandioso impianto termominerale dell’antichità, diverso per natura, distribuzione e funzionamento da altri impianti dell’antica architettura termale romana. La distribuzione dei vari settori presentava le stesse norme di un piano urbanistico: le sale termali erano intervallate da portici e terrazze dietro le quali si trovavano le cisterne intercomunicanti alimentate dal soprastante acquedotto e destinate alle fontane e ai comuni usi della Terma. La terrazza superiore si poteva soggiornare, la terrazza mediana serviva per le rappresentazioni musicali, la terrazza inferiore invece era formata da una grande piscina quadrangolare.
Costi dei biglietti, modalità e orari di accesso ed eventi nei luoghi della storia del nostro paese...
Parco Archeologico Campi Flegrei:
Orari Info Point Turistico
Via Miseno, 80070 Bacoli NA
prolococittadibacoli@gmail.com
+ 39 379 103 0885
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.